Usali in casa o in luoghi tranquilli
Apparecchi acustici come abituarsi? La risposta è semplice: inizia in casa.
Anche se la tentazione di togliere il dispositivo nelle fasi iniziali dell’adattamento sarà forte, resisti. Questo periodo è cruciale per abituarsi ai suoni ritrovati, dal proprio respiro ai rumori di casa.
In un ambiente tranquillo è più semplice riconoscere e classificare i rumori senza essere disturbati dai suoni esterni. È un po’ come allenarsi: più suoni riesci a percepire, più facilmente ti abituerai. Quindi, indossa l’apparecchio acustico sempre quando sei sveglio e inizia a casa, dove anche il silenzio aiuterà ad adattarsi più velocemente.
Tra le altre cose, puoi provare ad attivare i sottotitoli della TV: il testo aiuterà il cervello a collegare e riconoscere i suoni percepiti, colmando le ‘lacune’ e stabilendo una connessione più chiara tra ciò che si ascolta e ciò che si osserva.
Infine facendo una passeggiata all’aria aperta, in un luogo tranquillo, potrai sperimentare ulteriori rumori leggeri e gradevoli come il vento o il rumore dei passi senza disturbi.