1 COLLOQUIO CONOSCITIVO E STUDIO PRELIMINARE AUDIOLOGICO
(appuntamento di 60 minuti)
L’audioprotesista dedica in questa prima fase particolare attenzione all’ascolto delle esigenze individuali dell’utente, coinvolgendo in modo sensibile il paziente stesso e qualora necessario i suoi familiari. Chiarisce nel dettaglio le numerose richieste che generalmente spingono le persone a voler migliorare la propria capacità di comprensione delle parole e dei suoni ambientali. Il tecnico audioprotesista esegue in modo dettagliato video otoscopia, check-up uditivi e presa d’impronta del condotto per garantire un quadro completo utile alla scelta di adeguati apparecchi acustici.